Difesa del bestiame e risarcimento danni dalle predazioni
La Regione ha pubblicato il terzo bando in favore degli allevatori per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico dal 01/09 ed il 31/12/2022.
Un cuscino per dare nuova vita alla lana
La valorizzazione della lana è uno strumento concreto per fornire ai pastori di ovini nuove prospettive.
Corso per selecontrollore della fauna nei parchi
Le Aree Protette Alpi Marittime organizzano un corso per selecontrollore della fauna selvatica. Le lezioni si svolgeranno a partire dal 17 ottobre presso la sede del Parco Marguareis a Chiusa Pesio.
Festa transfrontaliera al Colle di Tenda
Il 10 settembre, al Colle di Tenda si celebra con i cittadini la chiusura dei progetti AlpiMed Innov e Patrim che hanno realizzato molte iniziative positive a favore del territorio transfrontaliero.
Selezione di un amministrativo per il progetto Life Wolfalps EU
Le Aree Protette Alpi Marittime cercano un collaboratore amministrativo (a tempo determinato) per l'inserimento nel team di lavoro del Progetto LIFE Wolfalps EU. Domande entro il 2 settembre.
È stato bello
Alma, Chiara, Maurizio sono stati i primi tre volontari del Servizio Civile Universale ad avere prestato la loro opera presso il nuovo Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime.
Gli animali e noi: mostra e campagna di informazione delle Aree Protette Alpi Marittime
Le iniziative sono collegate a “I Giovedì del Parco”, tour di serate nei comuni delle Alpi Marittime e del Marguareis, dedicate alla fauna.
Porta SU / Porta GIÙ
Porta SU l'acqua nella borraccia e porta GIÙ i tuoi rifiuti: piccoli sforzi che rappresentano un grande aiuto per una realtà come il Parco e anche per i gestori delle strutture turistiche.
Divieto di grigliate, anche nelle aree attrezzate
Visto il permanere della siccità, dallo scorso 21 luglio la Regione Piemonte ha dichiarato ai sensi della legge regionale 15/2018 lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
Momenti di Marittime con la Guida Parco
Visite guidate gratuite con le Guide Parco al Pian delle Gorre e al Piano del Valasco. Partecipa e aiuta l'Ente a diffondere l'invito a difendere la biodiversità sui social con #momentidimarittime
Al Rifugio Valasco servizi guasti
Gesti sconsiderati di ospiti di passaggio del rifugio Valasco hanno causato la chiusura dei wc. L'appello del Parco a rispettare la natura e a risparmiare l'acqua
L'informazione per i turisti del territorio
Con l'arrivo dell'estate aprono i punti informazioni stagionali a Certosa di Pesio e a Valdieri.